Views: 6
Una Venezia viva e vitale, attraversata da un’ironia irresistibile e da una spregiudicatezza tutta mediterranea: è questo lo sfondo scelto dalla Compagnia “L’Archibugio” di Lonigo (Vicenza) per la sua messa in scena del capolavoro shakespeariano “Il mercante di Venezia”, che questa sera, alle 21, sarà sul palco del Teatro Ruffo di Sacile per la rassegna “Senario”, organizzata dal Piccolo Teatro Città di Sacile con il sostegno del Comune del Livenza e della Fondazione Friuli.
Il fil rouge di questa stagione 2025, “tra palco e realtà” prosegue dunque in questa celebre trama che si dipana tra i fasti della Serenissima e l’immaginaria isola di Belmonte, per raccontare la storia del mercante Antonio e della sua disputa con l’ebreo Shylock, a causa di un prestito di tremila ducati sottoscritto per finanziare l’amico Bassanio nella conquista della bella Porzia, signora di quelle terre. Un debito ragionevole per il più ricco mercante della Serenissima, se solo il contratto non prevedesse come penale una libbra esatta della sua carne, se allo scadere dei tre mesi pattuiti la somma non fosse stata restituita.
Una delle più note commedie del Bardo viene qui interpretata da un gruppo giovane e pieno di energia, che, grazie alla regia di Giovanni Florio, ne mette in luce più gli aspetti comici e leggeri che non quelli drammatici, attraverso un accurato lavoro sul testo e sulla messa in scena non convenzionale. Prenotazione biglietti attiva ai recapiti del Piccolo Teatro, tel/whatsapp 366 3214668 – mail: piccoloteatrosacile@gmail.com
Per info:
www.piccoloteatro-sacile.org
Facebook: @piccoloteatrosacile
—^—
In copertina, due immagini dello spettacolo in programma stasera a Sacile.